Non Disponibile
On demand
Scrittura
ABC

I ferri del mestiere: lasciare andare

con Ilaria Gaspari
75 €
Disponibile

Descrizione

Un percorso che unisce ispirazione e pratica, in cui esplorare cosa significa scrivere e come superare i blocchi creativi, iniziando da grandi maestri e maestre come Stephen King, Marcel Proust, Patricia Highsmith.

In sei lezioni della durata totale di due ore, Ilaria Gaspari condividerà riflessioni sullo stile, l’immaginazione e la perseveranza condividendo routine, esercizi e segreti della propria scrittura e offrendo strumenti utili per costruire storie autentiche e consapevoli.

In cattedra

Immagine docente

Ilaria Gaspari

Ha studiato filosofia alla Scuola Normale di Pisa, poi si è addottorata a Parigi, all’università della Sorbonne, con una tesi sullo studio delle passioni nel XVII secolo. Nel 2015 è uscito il suo primo romanzo, Etica dell’acquario (Voland): un noir nevrotico ambientato fra i collegi della Normale. Per Sonzogno nel 2018 ha pubblicato il romanzo filosofico Ragioni e sentimenti. L’amore preso con filosofia. Nel 2019 è uscito per Einaudi Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita, cronaca di un esperimento di applicazione pratica della filosofia antica, in corso di traduzione in diversi Paesi. Nel 2021 esce, sempre per Einaudi, La vita segreta delle emozioni. Vive prevalentemente a Roma, continua a scrivere, collabora con diverse testate giornalistiche fra cui 7 e Domani, e tiene corsi e laboratori di scrittura alla Holden e alla Scuola Omero.

Dettagli programma

I miei maestri, la mia maestra

Stephen King, Marcel Proust, Patricia Highsmith: a prima vista, uno strano trio e tre autori che non hanno niente in comune

Il mantra

Una novella di Guy de Maupassant: una storia sull’umanità, sulle sue crudeltà e la sua compassione, e ancora un racconto di avventura, di viaggio e di trasformazione (ma non in positivo).

La regola

È legata a una performance dell’artista Sophie Calle che ha come oggetto un dipinto di René Magritte, esposto al Moma.

La pratica

Inventarsi un alter ego che scriva al posto nostro.

La resistenza

L’ideazione e l’immaginazione sono alla base del processo creativo di un racconto o di un romanzo: ci sono però altri passaggi fondamentali per arrivare alla prima stesura e hanno molto a che fare con la postura.

Il ferro del mestiere

Lo stile, in quanto eleganza, semplicità e la consapevolezza di padroneggiare un gusto.

Informazioni

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Carta Docente oppure fare un bonifico.

PER OGNI DUBBIO, RISPONDIAMO QUI

Soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli Spa