Non Disponibile
On demand
Comunicazione
ABC

Comunicazione digitale: storytelling, algoritmi, strumenti

con Beniamino Pagliaro, Chiara Tagliaferri, Enrico Gentina e Massimo Polidoro
120 €
Disponibile

Descrizione

Capire quale mindset cercare per comunicare bene, catturare e trattenere l’attenzione del nostro pubblico, imparando le tecniche e l’arte dello storytelling.

Tutto parte da un’idea. Poi, però, bisogna saperla raccontare. Avere una strategia e uno stile riconoscibile sono gli ingredienti indispensabili per restare a galla nel contesto turbolento della comunicazione del nostro presente.

Intraprenderemo un percorso per interrogarci sulla direzione che sta prendendo il comunicare, e che cosa è rimasto da prima dello smartphone. Insieme a maestre e maestri del settore attraverseremo le tappe principali: dai fondamentali della mente umana agli algoritmi predittivi, passando per le storie e le emozioni, quelle veramente capaci di accendere un fuoco dentro – e un business fuori.

In cattedra

Immagine docente

Beniamino Pagliaro

Beniamino Pagliaro è un giornalista e imprenditore. Si occupa di economia e digitale per la Repubblica . Dal 2015 al 2018 è stato responsabile dello sviluppo digitale de La Stampa. Dal 2008 al 2015 ha lavorato per l’Agenzia ANSA. Nel 2013 ha fondato Good Morning Italia, startup giornalistica che realizza ogni giorno un concentrato di informazione intelligente per migliaia di abbonati e aziende. Nel 2018 ha scritto Attenzione! Capire l’economia digitale ti può cambiare la vita.
Immagine docente

Chiara Tagliaferri

Chiara Tagliaferri è una scrittrice. Ha lavorato a lungo come autrice di trasmissioni radiofoniche di successo per Radio2, dove si è occupata di cinema, musica e spettacolo. È autrice con Michela Murgia del libro Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe e Morgana. L’uomo ricco sono io, ispirati dall’omonimo podcast di culto della piattaforma Storielibere.fm, di cui ha coordinato i contenuti editoriali. Sono molti i podcast che ha scritto e curato.
Immagine docente

Enrico Gentina

È formatore, regista, esperto di animazione culturale dei territori. Dal 2016 cura gli eventi di TEDxTorino. Dopo aver lavorato per 15 anni nell’animazione teatrale a Torino, partecipa come progettista e manager a progetti di sviluppo di comunità in tutta Italia. Alla formazione in azienda sui temi della comunicazione e del public speaking affianca la formazione internazionale per Youth worker in progetti Erasmus+.
Immagine docente

Massimo Polidoro

Massimo Polidoro è uno scrittore, giornalista e Segretario del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze. Insegna Comunicazione scientifica ai dottorandi dell’Università di Padova. È autore di oltre 50 libri e un migliaio di articoli pubblicati su numerose testate. Il mondo sottosopra e Atlante dei luoghi misteriosi dell’antichità sono i suoi libri più recenti. Presenza fissa a Superquark è autore e conduttore di programmi di divulgazione scientifica.

Programma

Il giusto mindset
con Massimo Polidoro

Tutti gli strumenti utili a capire il funzionamento del cervello quando si tratta di comunicare, e come migliorare la capacità di attenzione per implementare le nostre doti comunicative e di ascolto efficace.

Il potere dello storytelling
con Chiara Tagliaferri

Un viaggio nel mondo delle parole: lo strumento che ci permette di costruire dal nulla interi universi narrativi. Sveleremo la cassetta degli attrezzi di cui dotarsi per raccontare la storia che abbiamo in mente e in che modo possiamo scoprire la nostra voce.

Comunicare nell'era digitale
con Beniamino Pagliaro

L’economia dell'attenzione e del suo funzionamento, i modelli di business dell’economia digitale, e come fare a prendere decisioni fino ad arrivare alla stesura di un business plan per la nostra attività.

Avere un'idea e saperla raccontare
con Enrico Gentina

I grandi capitoli della comunicazione orale ci insegneranno come raccontare al meglio un’idea: il preverbale, il non-verbale, il verbale, la tecnologia. Ma, più di ogni altra cosa, ci porteranno a capire che il grande lavoro da fare è quello verso la consapevolezza, di sé innanzitutto.

Informazioni

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Carta Docente oppure fare un bonifico.

PER OGNI DUBBIO, RISPONDIAMO QUI

Soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli Spa