Non Disponibile
On demand
Mestieri della cultura
ABC

Lezione d'Autore. Cronache e fanatismi dal Medio Oriente

con Gad Lerner
24 €
Disponibile

Descrizione

Tre lezioni per chi vuole capire a fondo il Medio Oriente e quei fanatismi religiosi che scuotono il mondo.

Le religioni fanno parte delle nostre società e sono tutt’altro che superate. Nel tempo, hanno cambiato forma, adattandosi e plasmando anche noi.

In questo corso, analizzeremo le frange più estremiste dei tre monoteismi – ebraismo, cristianesimo e islam. Per farlo attraverseremo i luoghi caldi delle religioni, iniziando a muovere i nostri passi in Galilea, dove incontreremo il messianismo ebraico e l’intrecciarsi tra guerra e identità. Ci sposteremo in Libano e porteremo al nostro sguardo le degenerazioni violente tra falangi cristiane e gli investimenti degli evangelici americani. Il nostro viaggio si concluderà nel Golfo, epicentro di un’ortodossia islamica sempre più insanguinata.

In cattedra

Immagine docente

Gad Lerner

Gad Lerner è nato a Beirut nel 1954. Entra nella redazione dell'Espresso nel 1983 ed esordisce nel 1987 con Operai (Feltrinelli). L'attività che gli dà grande notorietà è quella televisiva, con programmi come "Profondo Nord", "Milano, Italia" e "Pinocchio". Dal 1993 al 1996 è vicedirettore de La Stampa di Torino. Nel 2000 gli viene data la direzione del Tg1, nel 2001 passa a La7 e negli ultimi anni conduce la trasmissione "L'infedele". Ha curato per Feltrinelli “Noi, Partigiani” (2020) e “L’infedele. Una storia di ribelli e padroni” (2020).

Programma

  1. La Galilea e l’ebraismo

    Un’analisi del messianismo ebraico all’incrocio tra politica, religione, identità e guerra. Dopodiché, una riflessione sugli effetti di questo fenomeno sull’equilibrio dell’intero Medio Oriente.

  2. Il Libano e il cristianesimo
    Passato, presente e futuro del cristianesimo al di fuori del contesto occidentale. Delle sue degenerazioni violente, tra le falangi cristiane del Libano e gli enormi investimenti degli evangelici americani.
  3. Il Golfo e l’islam
    Un viaggio in una zona che in pochi decenni è diventata uno dei centri del capitalismo mondiale, dando vita contemporaneamente a una delle forme di fondamentalismo più violente della Storia.

Informazioni

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Carta Docente oppure fare un bonifico.

PER OGNI DUBBIO, RISPONDIAMO QUI

Soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli Spa