Non Disponibile
On demand
Sceneggiatura
ABC

Playbook. Scrivere per le serie TV

con Aaron Ariotti, Filippo Losito e Flavio Nuccitelli
120 €
Disponibile

Descrizione

Le serie sono narrazioni complesse che, proprio per la loro architettura, pongono domande altrettanto complesse sui grandi temi dell’esistenza.

Questa è una raccolta di videolezioni in cui tre maestri daranno suggerimenti e riassumeranno i passaggi e le regole base della scrittura seriale. Dalla definizione di un’idea di serie agli elementi che la caratterizzano e la differenziano da un’idea per il cinema. Rifletteremo sul tema – il motore di tutta la narrazione – e parleremo delle strutture narrative da applicare alla scrittura seriale, per creare storie che non finiscono e si rigenerano continuamente. Capiremo come si costruisce un personaggio, quali sono i conflitti che lo animano e che contribuiscono a far andare avanti il racconto, e quali caratteristiche deve avere un’arena di serie.

In sei moduli da un’ora ciascuno, faremo esempi e analisi, consigli di visione e di lettura, esercizi e tante indicazioni per sviluppare un progetto seriale, fino a definire un concept e scoprire cosa succede dopo, in una Writers’ Room e sul set.

In cattedra

Immagine docente

Aaron Ariotti

Inventa storie dall’età di 10 anni. Dopo aver conseguito il diploma in Tecniche della Narrazione alla Scuola Holden, ha l’opportunità di frequentare due corsi di specializzazione in sceneggiatura che lo introducono alla professione. Dal 2001 lavora come sceneggiatore. In questi anni ha scritto di tutto: sitcom, soap opera, serie TV di prima serata, serie TV per ragazzi, cortometraggi, lungometraggi. Attualmente insegna sceneggiatura in alcune delle più importanti scuole italiane che si occupano di narrazione. Continua imperterrito a inventare storie. Questo è il suo sito.
Immagine docente

Filippo Losito

Dopo le lauree in Psicologia cognitiva, in Filosofia, in Filologia moderna e al DAMS, si è diplomato alla Holden, dove insegna. Scrive per la narrativa, il teatro e la Tv. È coautore della fiction teatrale 6Bianca per il Teatro Stabile di Torino. Ha lavorato per Comedy Central e firmato la regia di Cambio pelle ma non te (Real Time). Ha sviluppato progetti audiovisivi e di corporate storytelling per Sky, Fox, Telecom, Save the Children, Enel, Feltrinelli, Loacker, Yamaha, Fiat, Vodafone e altri. Ha ideato il metodo Storycounseling come sintesi di storytelling, counseling e coaching. È life e business coach ed è specializzato in Medicina narrativa. Tra le sue pubblicazioni: Stand-up comedy, dalla teoria al live (Dino Audino), Fata e Strega, scritto con Carlo Freccero (Gruppo Abele Edizioni), Humor e pensiero laterale (Egea Università Bocconi), Scrivere una serie (Utet).
Immagine docente

Flavio Nuccitelli

Durante l’università lavora nella redazione di alcuni programmi TV: Parla con me, The Show Must Go Off , Gazebo e Propaganda Live. Nel 2010 si trasferisce a New York dove lavora alla selezione di lungometraggi per il Tribeca Film Festival. Dopo il diploma alla Holden, nel 2015, ha lavorato come story editor per Wildside, dove si è occupato di serie internazionali (The Miracle e Anna di Niccolò Ammaniti, We Are Who We Are di Luca Guadagnino) e lungometraggi (Le otto montagne, Limonov, Come un gatto in tangenziale, Poveri ma ricchi). Oggi lavora come sceneggiatore (Un posto al sole, Achille Lauro: No Face 1, Romolo e Giuly 2), e autore tv (La TV delle Ragazze 2018, Stati Generali, Lui è peggio di me, CCN: Il salotto di Michela Giraud, Illuminate). Nel 2021 è uscito Frenesia, il suo primo romanzo per Fandango Libri, vincitore della Menzione Cultura ai Rainbow Awards 2022. Attualmente sta scrivendo una serie teen per Netflix Italia e una serie comedy per Rai Play. Ha scritto un documentario di prossima uscita su Prime Video.

Programma

Che cos'è un'idea di serie
con Aaron Ariotti

  • La quarta di copertina
  • Cos'è una serie TV
  • L'idea di serie
  • Il punto di vista
  • Il concept
  • Esercizio

L'importanza del tema
con Aaron Ariotti

  • Il tema
  • Il dibattito tematico
  • La lezione di un maestro
  • La premessa
  • Esercizio

La progressione seriale
con Filippo Losito

  • La quarta di copertina
  • Il molteplice valore degli eventi
  • L* protagonista come super personaggio
  • Il personaggio come archetipo
  • Aristotele allo specchio
  • Esercizio

L* protagonista e l'arena
con Aaron Ariotti

  • Il personaggio
  • L'arena
  • Il tono e l'atmosfera
  • I modelli
  • Esercizio

Il concept
con Aaron Ariotti

  • Cos'è un pitch
  • Come si fa un pitch
  • Il tono e il genere
  • Alcuni esempi di pitch
  • Esercizio

Come si compone una Writers' Room
con Flavio Nuccitelli

  • La quarta di copertina
  • Come si compone una Writers' Room
  • Dalla proposta alla produzione
  • Lo Story Editing
  • Cosa succede quando una serie va in produzione
  • Esercizio

Informazioni

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Carta Docente oppure fare un bonifico.

PER OGNI DUBBIO, RISPONDIAMO QUI

Soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli Spa