Non Disponibile
On demand
Scrittura
ABC

Playbook. Ogni vita è un romanzo

con Ester Viola, Lorenza Ghinelli, Martino Gozzi, Alcide Pierantozzi e Matteo Trevisani
120 €
Disponibile

Descrizione

I racconti che ci piacciono di più sono quelli in grado di raccontare non solo la storia dei personaggi che si muovono tra le pagine, ma anche la nostra.

Questo è un viaggio attraverso le diverse fasi della vita. In diciotto tappe, sei autori e autrici parleranno delle storie che, secondo loro, racchiudono il cuore dell’infanzia con i suoi inizi e paure, dell’adolescenza con le scoperte e i primi amori, della giovinezza dei cambiamenti e dell’irrequietezza, per concludere con l’età adulta della stabilità, della perdita e degli addii.

Le videolezioni durano al massimo una ventina di minuti. Riceveremo innumerevoli spunti per esplorare storie e personaggi, che diventeranno le nostre guide per capire come comportarci in certe situazioni e farci riflettere su come potremmo affrontarle noi nella vita vera, o semplicemente farci sentire meno sol*.

In cattedra

Immagine docente

Ester Viola

Fa l’avvocato da sempre, è una giuslavorista prestata qualche volta ai divorzi. Le interessa la vita sui social network e dintorni. Ha scritto tre romanzi, L’amore è eterno finché non risponde, Gli spaiati e Voltare pagina, pubblicati da Einaudi; scrivendoli, ha provato a rispondere alla domanda “che cosa ci sta succedendo?”. Scrive per Io Donna e Il Foglio e ha una newsletter.

Immagine docente

Lorenza Ghinelli

Ha scritto Il divoratore (venduto in sette Paesi), La colpa (finalista al Premio Strega), Con i tuoi occhi e Sogni di sangue. Per Rizzoli ha pubblicato Almeno il cane è un tipo a posto (vincitore del Premio Minerva) e Anche gli alberi bruciano. È stata soggettista e sceneggiatrice per la televisione. Collabora da anni con la Scuola Holden come docente e tutor, e saltuariamente con la Walkabout Literary Agency come editor. Tracce dal silenzio (Marsilio) è stato finalista al Premio Scerbanenco 2020 e a maggio 2021 è uscito il seguito, Bunny Boy. Il suo ultimo romanzo è La stirpe e il sangue (Bompiani).
Immagine docente

Martino Gozzi

Martino Gozzi è nato a Ferrara nel 1981. Nel 2004 è uscito il suo primo romanzo, Una volta Mia, con peQuod. Con Feltrinelli ha pubblicato Giovani promesse (2009) e Mille volte mi ha portato sulle spalle (2013). Con Bompiani, Il libro della pioggia (2023). È anche traduttore e coordina le attività didattiche della Scuola Holden di Torino.

Immagine docente

Alcide Pierantozzi

È nato a San Benedetto del Tronto nel 1985 e vive tra Milano e l’Abruzzo. Ha studiato filosofia alla Cattolica e ha esordito diciannovenne con il romanzo Uno in diviso (Hacca 2006), cui sono seguiti L’uomo e il suo amore (Rizzoli 2008), Ivan il terribile (Rizzoli 2012) e L’inconveniente di essere amati (Bompiani 2020). È inoltre autore del reportage Tutte le strade portano a noi (Laterza 2015). Collabora con diversi quotidiani e riviste ed è sceneggiatore.
Immagine docente

Matteo Trevisani

Scrittore ed editor, è laureato in Filosofia e Storia della filosofia. Oltre che di letteratura si occupa di storia della magia, astronomia e genealogia. Editor di Edizioni Tlon e redattore di Nuovi Argomenti, scrive su La Lettura del Corriere della Sera, Internazionale, Rivista Studio, Sirene, L’indiscreto. Per la rivista L’Ultimo Uomo si è occupato di pugilato. Per Edizioni Atlantide ha pubblicato Libro dei fulmini (2017, finalista al Premio Berto, finalista al Premio biblioteche di Roma), Libro del Sole (2019, Premio Comisso under 35) e Libro del sangue (2021).

Programma

Affacciarsi al mondo
con Lorenza Ghinelli

  • Ragazz* selvagg*
  • Cavalcare le paure
  • Orizzonti di possibilità

La formazione
con Alcide Pierantozzi

  • La famglia-ostacolo
  • Il corpo che cambia
  • L'educazione sentimentale

Il primo amore
con Ester Viola

  • Cavalli e carrozze
  • Le classifiche
  • La doppia spunta blu

La trasformazione
con marco Mancassola

  • Il bisogno di cambiare
  • I grandi irrequieti
  • Cambiare è possibile?

La stabilità
con Martino Gozzi

  • Patteggiare
  • Osservare
  • Ascoltare

L'addio
con Matteo Trevisani

  • Il saluto mancato
  • L'amore che muore
  • Come dire addio al mondo

Informazioni

Basta aggiungere il corso al carrello e seguire le istruzioni. Si può pagare con carta di credito, PayPal, Satispay, Carta Docente oppure fare un bonifico.

PER OGNI DUBBIO, RISPONDIAMO QUI

Soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli Spa